|
|
|
|
LIEVITO
A TUTTA BIANCA
Dopo il grande successo della Cioccofrutta che ci ha visto protagonisti durante la Fiera delle Palme, stiamo preparando la ormai consueta festa della nostra sezione che si terrà presso l'oratorio Sacro Cuore di Melzo i giorni 28, 29 e 30 Maggio.
Durante questi tre giorni sarà possibile cenare con le gustose prelibatezze preparate dalle cuoche dell'oratorio e servite al tavolo dai volontari; inoltre saranno presenti numerose iniziative per far divertire grandi e piccini, tra cui gruppi musicali, esibizione e animazione.
Per informazioni più precise riguardo il programma della festa, saranno distribuiti dei volanti a tutta la cittadinanza. Accorrete numerosi a festeggiare insieme a noi!
Infine è importante ricordare che i fondi raccolti durante la festa verranno utilizzati per l'acquisto di un monitor defibrillatore a 12 vie, uno strumento indispensabile per il trasporto di pazienti critici, che ci permetterà di migliorare ulteriormente il servizio che forniamo a tutti i cittadini.
AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO
"Ci rendiamo conto che quello che facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma l'oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo"(Maria Teresa).
A partire da questa frase, vorremmo spiegarvi in che cosa consiste fare volontariato attivo nel soccorso e nell'assistenza. Siamo la sezione di Melzo della Croce Bianca Milano, presente su questo territorio da più di 35 anni (l'anno prossimo festeggiamo il quarantesimo) e che annovera al suo interno circa un centinaio di volontari.
La scelta fatta da tutti noi di fare questo tipo di servizio, deriva sicuramente da motivazioni molto diverse tra loro, tutte però si riconoscono nell'impegno di mettere al centro del nostro operato la persona bisognosa, per prestargli le prime cure, indipendentemente dall'età, dalla religione o dalla nazionalità.
E' importante sottolineare che per diventare volontario su un ambulanza occorrono mesi di preparazione, occorre frequentare un corso che ti certifichi come soccorritore a livello regionale.
Qui a Melzo, proprio all'inizio del mese scorso è cominciato un nuovo corso, al quale hanno aderito una trentina di persone di diverse fasce di età; si, perché è possibile fare servizio attivo in ambulanza dall'età dai 18 ai 65 anni circa.
Tutto questo è per dimostrare che lo spirito del volontariato non sta scomparendo ma è sempre più vivo in noi; certo si tratta di piccoli passi, ma, come disse il Cardinale Martini : "si tratta di cominciare a fare alcuni passi: importante è farli nella direzione giusta, suscitando e chiedendo la voglia di fare passi ulteriori".
| |
|
| |